Extended Validation (EV)

Ottieni la "Barra Verde" per il tuo sito

I Certificati SSL Extended Validation sono stati creati come risposta diretta all'incremento dei casi di frodi online che hanno minato la fiducia dei consumatori nei confronti delle transazioni in rete. Nel 2005 una ricerca condotta da Forrester Research ha dimostrato come l'84% degli intervistati non ritenesse che i rivenditori si stessero impegnando a sufficienza per proteggere la propria clientela online, ed il 24% dichiarò di astenersi dal completare acquisti su internet a causa delle preoccupazioni legate alla sicurezza dei dati sensibili.

What is the Green Bar

Cosa Sono I Certificati SSL Extended Validation

I clienti, pertanto, chiedono una prova di autenticazione emessa da un ente riconosciuto prima di condividere le proprie informazioni online. Gli standard di Certificazione SSL Extended Validation hanno innalzato il livello di sicurezza dei Certificati SSL abilitando alcuni accorgimenti visivi nei browser ad alto livello di affidabilità.

I Certificati Extended Validation SSL inviano informazioni ai browser di elevata sicurezza per identificare chiaramente l'identità organizzativa del sito web. Ad esempio, se utilizzi Google® Chrome per visitare un sito Web protetto con un Certificato SSL che soddisfa gli standard Extended Validation, Chrome farà sì che la barra degli indirizzi URL diventi verde.

Un display accanto alla barra verde alternerà il nome dell'organizzazione elencata nel Certificato SSL all'Autorità Certificante (Comodo® o Trustico® per esempio).

Nel 2006 un gruppo di Autorità Certificanti (CA), leader nel settore, ed i titolari dei maggiori browser hanno approvato gli standard da rispettare per la validazione dei Certificati e dei dispositivi di visualizzazione a cui é stato dato il nome di Extended Validation Standard. Allo scopo di emettere un Certificato SSL soddisfacente, una CA deve adottare le pratiche di Extended Validation e superare le verifiche condotte da Webtrust. Il processo di validazione implica che l'Autorità di Certificazione verifichi i diritti del richiedente sul dominio da proteggere e l'identità dell'organizzazione, oltre che l'identità del richiedente quale effettivo impiegato della società. Successivamente alla verifica di questi dati, verrà effettuato il rilascio di una Certificazione SSL Extended Validation.

Aumenta la tranquillità dei clienti

Attraverso l'uso di internet per scopi commerciali, lavorativi e sociali, la comunità condivide in rete le proprie informazioni personali e confidenziali. Il proliferare di situazioni anomale, di frodi e il fenomeno della contraffazione dei dati ha iniziato a preoccupare gli utenti della rete sul fronte dei furti di identità. Pertanto, prima di inserire i propri dati sensibili, gli utenti esigono che il sito internet al quale si rivolgono sia stato autenticato e che le informazioni inserite siano criptate. Senza questi requisiti, gli utenti scelgono di abbandonare la transazione e di rivolgersi altrove. I Browsers ad alto livello di sicurezza ed i Certificati SSL Extended Validation forniscono servizi di verifica dotati di autenticazione visiva, che attribuisce credibilità al sito aumentando la fiducia dei clienti.

Benefici per i proprietari di siti web

Un Certificato SSL Extended Validation aiuta i visitatori a completare transazioni con un alto livello di sicurezza e con serenità, posizionando la tua organizzazione ad un livello di leadership nel mercato di riferimento. Se il tuo sito, a differenza di quelli dei concorrenti, espone la "Barra Verde", apparirai più credibile e degno di fiducia agli occhi dei potenziali clienti. Ciò rappresenta un enorme vantaggio competitivo nell'ambito dell'e–commerce. Per quanto riguarda le società che possono vantare un marchio forte, l'uso di un SSL Extended Validation rappresenta la miglior arma di difesa contro i tentativi di contraffazione. Mostrare la "Barra Verde" ed il nome della società che ha convalidato l'identità porrà i clienti nella condizione di interagire con te online, con tranquillità e in sicurezza.

Idoneità d'accesso ai Certificati Extended Validation

Il forum composto dalle Autorità Certificanti e dai browser definisce quali società possono inoltrare una richiesta per ottenere un Certificato EV. L'elenco seguente riporta le categorie idonee, le quali devono essere inoltre registrate presso l'Ente incaricato nella giurisdizione di appartenenza. La suddetta licenza, certificazione o atto di registrazione deve essere verificabile presso tale Ente.

Agenzie governative Società per azioni Associazioni generali
Associazioni non incorporate Società di persone

La posizione all'interno della società e l'autorità del soggetto richiedende il Certificato a nome della società; deve essere verificabile. Le società richiedenti il Certificato SSL Extended Validation devono avere una sede verificabile ed una determinata composizione societaria. Qualsiasi nome societario deve poter essere verificato. È necessario indicare una persona in rappresentanza della società, procedere alla verifica delle sue generalità e successivamente procedere alla firma dell'Accordo di Sottoscrizione del Certificato.

Le Certificazioni SSL Extended Validation raggiungono il livello di fiducia più alto tra i consumatori grazie ai precisi e dettagliati standard utilizzati. Le linee guida dettate per la verifica in modalità Extended Validation ci impongono la raccolta e la verifica di acune informazioni sull'identità del richiedente.